L’analisi SWOT

Tra le numerose tecniche di pianificazione strategica, la SWOT è quella maggiormente utilizzata sia in fase di start-up che nelle decisioni di investimento.

Consente di valutare i punti di forza (Strengths) e le debolezze (Weaknesses) dell’ambiente interno, ma anche le opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) esterne di un progetto o di una impresa. Il consulente strategico coinvolge gli imprenditori o il gruppo direttivo attraverso sessioni di brainstorming in cui sarà possibile consultarsi sia come team che come organizzazione.

L’obiettivo comune sarà trovare quella consapevolezza necessaria per migliorare i punti di debolezza e ridurre le minacce esistenti mediante la condivisione e la visualizzazione di tutti gli aspetti positivi e negativi.

L’analisi che ne deriva permette di individuare i vantaggi competitivi, le aree a rischio e di conseguenza applicare quelle strategie di conversione necessarie a migliorare i processi e pianificare la crescita.

VM & AC

Ti è piaciuto? Condividilo
Facebook
Twitter
LinkedIn

Gli autori:

Valerio Malvezzi

Coordinatore strategia Afimpresa
Italia

Alberto Centrella

Finanzialista Afimpresa
Benevento

Ti interesserà leggere anche questi articoli: